Funzione Strumentale Sostegno

Gestisce l'inclusione degli alunni con disabilità dell'Istituto.

Cosa fa

  • Collabora con il dirigente scolastico e la referente sostegno della Primaria per la richiesta dell’organico sostegno e dell’educativa. 
  • Collabora con il GLI (gruppo lavoro inclusione) per l’assegnazione degli alunni alle classi di riferimento e delle relative ore di sostegno e di AEC (educativa).
  • Organizza e programma gli incontri GLO (gruppo di lavoro operativo) tra N.P.I. (neuropsichiatria infantile) scuola e famiglia. 
  • Coordina il gruppo degli insegnanti di sostegno, offre supporto ai consigli di classe, raccoglie le buone pratiche sperimentate. 
  • Gestisce i fascicoli personali degli alunni con disabilità. 
  • Gestisce il passaggio di informazioni relative agli alunni tra le scuole e all’interno dell’istituto al fine di perseguire la continuità educativo-didattica.
  •  Aggiorna i modelli e i documenti in uso (PEI, piano educativo individualizzato, modello di verifica PEI, griglie di rilevazione) insieme al GLI e agli insegnanti di sostegno della scuola.

Organizzazione e contatti

Responsabile

Avatar utente

Caterina Ruggiero

Docente , funzione strumentale e referente

Circolari, notizie, eventi correlati